Indice completo

Trovare aiuto

Informazioni generali

È molto importante sapere dove e come trovare aiuto quando non sai come affrontare un problema.
Il primo passo è identificare chiaramente qual è il problema, poi sapere dove andare a cercare la soluzione.

Quando si lavora, in qualsiasi programma, su qualsiasi oggetto, nel momento che non sappiamo cosa fare:
Posizioniamo il pulsante DESTRO del Mouse, Dx sull'oggetto.
Esce un menu contestuale, che ci dice cosa possiamo fare su quell'oggetto
.


Dx su una cartella


Dx su Immagini

Per uscire da una situazione che non sapete cosa fare:
Vi viene il aiuto il tasto esc posizionato in alto a sinistra nella tastiera del computer.

Se stai lavorando su un'applicazione e non sai come fare qualcosa, cerca la risposta nella guida di quella applicazione.
Se vuoi sapere qual è la funzione di un pulsante, metti il mouse sopra il pulsante (senza premerlo) e leggi quello che appare.
In ogni caso, se vuoi delle definizioni più specifiche o delle spiegazioni sulle funzionalità che non sono direttamente correlate ad un'applicazione, ti consigliamo di cercare aiuto online.


Guida in un'applicazione

Quasi tutte le applicazioni hanno un menu ? (o anche Aiuto o Aiuto?) a destra nella Barra dei menu.
A seconda dell'applicazione, le opzioni nel menu ? variano, ma troverai sempre una delle seguenti due guide:

  • Mostra l'Assistente di Office
  • Guida in linea di ... (nome dell'applicazione)

Il primo cerca file di aiuto contenuti nell'applicazione, il che significa che non hai bisogno di una connessione ad internet.
Nella maggior parte dei casi puoi cercare aiuto per soggetto o parole chiave. L'altra opzione è un link per la pagina web con le guide online ufficiali dell'applicazione.
Le guide online sono spesso più dettagliate e esaustive di quelle che trovi all'interno dell'applicazione.


Guida online

Internet può essere una risorsa molto utile per trovare informazioni per risolvere i problemi.
L'aiuto può presentarsi in varie forme, ufficiali e non: siti web, FAQ, forum, etc.
Ad esempio, molte applicazioni (o almeno la società che ha creato l'applicazione) hanno siti web che spesso contengono forum, sezioni per le FAQ o guide generali.
Se non riesci a trovare una soluzione a un problema perché non trovi risposta nemmeno nella guida all'interno del programma, la guida ufficiale online è il primo posto che dovresti consultare.
Se non trovi risposta neanche lì, hai sempre la possibilità di contattare (via e-mail o via un modulo online) il servizio clienti, ma solo se sei sicuro di non aver trovato la risposta nella guida.

Un'altra buona fonte di informazioni, in particolar modo per le questioni più generali che non sono direttamente correlate alle specifiche applicazioni, sono i seguenti siti web:

  • Glossario termini informatici: https://www.ortipiccolomondoantico.it/2018/05/03/glossario-dei-termini-informatici-piu-comuni/
  • Cos'è il computer: https://it.wikipedia.org/wiki/Computer
  • Informazioni su come usare internet: https://www.informaticapertutti.com/internet-che-cose-come-funziona-e-come-si-usa/

che offrono informazioni e definizioni generali su tutto ciò che concerne il computer, e i forum.
Inserendo semplicemente il tuo quesito in un motore di ricerca come Google, verrai collegato ai siti che trattano il tuo problema.

N.B.: quando scrivi la frase di ricerca, fai attenzione alle parole chiave che usi, se alla prima ricerca non trovi risposta, non scoraggiarti, prova a utilizzare dei sinonimi per le parole più importanti, oppure riformula la domanda, e ricorda:
meno parole usi e piu specifiche sono e migliori risposte coerenti trovi!!!


« Precedente | Prossimo »